Email: info@icdq.it

Telefono: 0883612196

  • ​Certificazione UNI 11031

    ​Certificazione UNI 11031

    Certificazione delle strutture per la prevenzione cura e recupero delle tossicodipendenze.

    La presente norma tiene conto, fornendone i requisiti di qualificazione, della specificità dei servizi alla persona e alla comunità.

    Essa è complementare alla UNI EN ISO 9001 che rappresenta il riferimento per la certificazione del sistema di gestione per la qualità aziendale. La presente norma considera per acquisiti gli obblighi previsti dalla legislazione in vigore.

    La presente norma si applica ai servizi di prevenzione, cura e recupero per persone con problematiche connesse all’uso o alla dipendenza da sostanze stupefacenti e/o psicotrope sia di tipo residenziale sia semi-residenziale.

    Ai fini della presente norma si applica la seguente classificazione tipologica delle strutture residenziali e semi-residenziali servizi di accoglienza; servizi terapeutico-riabilitativi; servizi di trattamento specialistico; servizi pedagogico-riabilitativi.

  • L'ente erogatore deve:

    • approntare un documento tecnico che descriva le proprie pratiche, le proprie procedure e le proprie strategie per l’erogazione del servizio;
    • in tutte le fasi di erogazione del servizio, mettere in atto azioni finalizzate ad operare in rete ovvero in collaborazione con le risorse, le organizzazioni ed i servizi del territorio attivi nel sistema dei servizi per persone con problematiche connesse all’uso o alla dipendenza da sostanze stupefacenti e/o psicotrope;
    • salvo i casi di pronta accoglienza, essere situato ed attrezzato in modo da garantire: l’accessibilità a servizi alla persona (per esempio, presidi sanitari, scuole), l’accessibilità a servizi generali (per esempio, uffici pubblici, cinema, luoghi di aggregazione, centri sportivi, luoghi di culto).