Email: info@icdq.it

Telefono: 0883612196

  • Certificazione UNI 10891

    Certificazione per la qualità degli Istituti di vigilanza privata

    ICDQ si occupa di applicare la norma UNI 10891:2000 che definisce i requisiti che deve possedere un Istituto di vigilanza privata, di qualsiasi natura giuridica, per dimostrare la sua sistematica capacità di fornire un servizio sempre conforme ai requisiti richiesti dalla legislazione vigente. La ICDQ è abilitata a rilasciare la certificazione UNI 10891 su tutto il territorio nazionale a tutti gli Istituti di vigilanza privata di qualsiasi natura giuridica e di qualsiasi dimensione. L'azienda di certificazione pugliese è concentrata soprattutto su quegli Istituti di vigilanza che svolgono le attività che vanno dalla Vigilanza Ispettiva alla Vigilanza Fissa, dalla Vigilanza Antirapina alla Vigilanza Antitaccheggio oltre che a tutte quei servizi telematici di sorveglianza, vigilanza, soccorso e controllo. Possono essere certificabili dalla ICDQ anche quei servizi delle agenzia di vigilanza relativi all'Intervento e alla Custodia Valori, alla scorta valori e al loro trasporto, oltre al servizio e trattamento di denaro e beni assimilati. La certificazione fornita da ICDQ attesta nei confronti dei clienti, della istituzioni, della banche, dei cittadini e dei consumatori che l'Istituto di vigilanza opera in conformità ai requisiti stabiliti nello standard di riferimento della UNI 10891. Questa certificazione è quindi un elemento di garanzia spendibile nei confronti di terzi.

  • ​L'operato dell' Ente di certificazione ICDQ nei confronti degli Istituti di Vigilanza comporta notevoli vantaggi per questi ultimi, tra cui:

    L'operato dell' ente ICDQ nei confronti degli Istituti di Vigilanza comporta notevoli vantaggi per questi ultimi, tra cui:

    • possibilità di offrire maggiori garanzie ai clienti in merito alla capacità dell'Organizzazione; di rispettare gli accordi contrattuali;

    • maggiori opportunità di concorrere in aste pubbliche e di aggiudicazione;

    • referenza riconosciuta a livello nazionale. 

  • L’iter previsto per ottenere la certificazione

    L’iter previsto per ottenere la certificazione

    L’iter previsto per ottenere la certificazione

    Una volta che l'azienda cliente sceglie di usufruire del servizio di certificazione dell'ente ICDQ,viene informata scrupolosamente sull'iter da seguire per ottenere la valutazione e il riconoscimento come regolamentati dalla UNI 10891. L'iter di certificazione previsto è composto da quattro passaggi: nel primo passaggio l’azienda cliente formula una proposta economica senza impegno a ICDQ, raggiunti l'accordo economico si stipula il contratto di certificazione triennale e si procede con la verifica del possesso dei requisiti da parte dell'azienda effettuata da professionisti esperti del settore, al seguito del buon esito della verifica, ripetuta con cadenza annulla per tutta la durata del contratto, si rilasciano i certificati che accertino la conformità alla norma.