Email: info@icdq.it

Telefono: 0883612196

  • Certificazione del marchio regionale “Prodotti qualità di Puglia”

    La certificazione “Prodotti qualità di Puglia”

    ICDQ, Organismo di Certificazione Internazionale con determina n°116 /2011 del Servizio Alimentazione Regione Puglia, è stato inserito come Organismo di Certificazione autorizzato ad effettuare controlli sul marchio regionale “Prodotti qualità di Puglia”.

    Il marchio può essere adottato dalle seguenti aziende:

    • Le imprese agricole in forma singola e associata (OP riconosciute ai sensi del D. Lgs. 102/05 e del Reg. (Ce) 1234/07, consorzi e cooperative agricole, ecc.) che producono e/o trasformano e commercializzano i “Prodotti qualità di Puglia”;
    • Le imprese agroalimentari (PMI) di trasformazione che sottoscrivono un accordo di filiera con le imprese di produzione concessionarie del marchio dei “Prodotti qualità di Puglia”;
    • Le imprese del commercio (PMI) che sottoscrivono un accordo di filiera con le imprese di produzione e trasformazione concessionarie del marchio dei “Prodotti qualità di Puglia”;

    Per ottenere la certificazione di marchio regionale “Prodotti di Puglia” per Canosa di Puglia e per l'Italia le aziende clienti devono operare nei settori ortofrutticolo, lattiero, caseario, zootecnico da carne, cerealicolo, ittico, dei prodotti da forno, florovivaistico, conserviero e oleario

    COME ADERIRE AL MARCHIO

    1. Compilazione del modulo di richiesta di offerta CDQ ITALIA in allegato.
    2. Sottoscrizione della procedura online e invio posta della domanda di adesione alla Regione Puglia
    3. Pianificare con l’organismo le verifiche e i controlli da effettuare

    QUANTO COSTA?

    I Costi sono stabiliti da piano tariffario regione Puglia per tutti gli OdC autorizzati.

  • Per ottenere la certificazione i prodotti in questione devono possedere i seguenti requisiti:

  • Produrre sul territorio pugliese

  • Rispettare le schede tecniche della Regione

  • Rendere rintracciabili i prodotti a marchio "Pdp" su un sistema informatico messo a disposizione della Regione

  • Rispettare le linee guida di difesa integrata in agricoltura