Email: info@icdq.it

Telefono: 0883612196

  • Certificazione UNI 11010

    Certificazione UNI 11010

    La norma UNI 11010 “Servizi - Servizi residenziali e diurni per persone con disabilità - Requisiti del servizio” rilasciata da ICDQ, fornisce i requisiti di qualificazione del servizio residenziale o diurno erogato dalle strutture operanti per il recupero, il mantenimento nell’ambiente sociale e familiare, l’integrazione e la partecipazione alla vita sociale delle persone con disabilità.

    La norma si struttura in diversi paragrafi, trattando argomenti quali:

    • requisiti generali relativi alla struttura e alla sua capacità di integrarsi e cooperare con il territorio;
    • mission o indirizzi generali; informazione verso l’esterno (utente, familiare, servizi sociali, ecc.);
    • requisiti per l fase di ammissione e di presa in carico;
    • requisiti per la definizione e gestione del progetto individualizzato;
    • requisiti per la fase di trattamento;
    • requisiti per la fase di dimissione;
    • caratteristiche generali dell’ente erogatore;
    • requisiti per il personale;
    • requisiti per la progettazione dei servizi innovativi.

    La norma, come le altre, consente alla struttura che vi si adegua volontariamente di accedere alla certificazione del servizio, certificazione complementare e non alternativa

  • Valutazione dei servizi residenziali e diurni per persone con disabilità

    Valutazione dei servizi residenziali e diurni per persone con disabilità

    Oltre a questo, una struttura per disabili che vuole ottenere la certificazione da ICDQ deve avere i seguenti requisiti:

    -requisiti per la fase di ammissione e di presa in carico;

    -requisiti per la definizione e gestione del progetto individualizzato;

    -requisiti per la fase di trattamento;

    -requisiti per la fase di dimissione;

    -caratteristiche generali dell’ente erogatore;

    -requisiti per il personale;

    -requisiti per la progettazione dei servizi innovativi.